Costo: 35€ adulti

  • Lingua: Guida italiana che vive a Dublino
  • Durata: 5 ore circa
  • Include 2 tour: Dublino Sud & Dublino Nord
  • Ideale per: Gruppi, Famiglie, Coppie
  • Spostamenti: A piedi
  • Periodo: Tutto l'anno
  • Agevolazioni: Gratuito per bambini fino a 6 anni
  • Partenza: Ore 10.00 o 14.00 (indicativo) General Post office, O’Connell Street, Dublin 1
  • Numero minimo: 3 persone (100€ se inferiore al numero minimo)
  • Prenotazione: Obbligatoria
  • Pausa: dolce e caffè inclusi

Tour a piedi alla scoperta centro di Dublino, dal Nord al Sud della città

Porte di Dublino

Lingua

Guida italiana che vive a Dublino

Costo

Adulti 35€

Durata

5 ore circa

Soste

Arcade Market, Castello, Christ Church, San Patrizio, Saint Paul and Augustine, Liberties

  • Guida in italiano
  • Racconti & curiosità locali
  • Soste nelle principali attrazioni
  • Caffè & dolce
  • Pranzo e bevande non inclusi
  • Si consiglia un abbigliamento adeguato in caso di pioggia

Dublino Centro: la storia, i luoghi, i segreti al centro della città

Un concentrato di storia, leggende, aneddoti e moltissime curiosità.

Con i racconti della nostra guida (italiana), incontrerai gli irlandesi che vivono Dublino oggi, osserverai le loro espressioni mentre ti accompagneranno nello scoprire storie non scritte, leggende ed esperienze. Le vivrai in prima persona.

Un’escursione a piedi dal lato nord a quello sud del fiume che divide Dublino, il Liffey. Dal cuore della Rivoluzione del 1916 ad oggi.

Un percorso per scoprire i segreti di Dublino, a partire dal quartiere di Temple Bar, attraversando il famoso Ha’Penny Bridge passando per il GPO e le statue di O’Connell Street. Calpesterai le strada dove i ribelli passarono le loro ultime ore prima della resa, scoprirai il quartiere popolare delle Liberties, Smithfield e Stoneybatter.

Sfrutterai appieno ogni istante della tua permanenza a in città. La nostra escursione è il modo ideale per scoprire la Dublino autentica.

Vedrai quelle gemme nascoste che mai avresti visitato senza una guida che considera Dublino la sua città, che la vive, dove lavora e dove vi fa la spesa.

Con questo tour potrai dire di aver vissuto Dublino, e puoi scommettere che ti resterà nel cuore!

Itinerario

General Post Office: dalla rivoluzione del 1916 ad oggi
Ha’Penny Bridge: il ponte pedonale più famoso di Dublino
O’Connell Bridge: un ponte unico per la sua struttura, ricco di leggende ed aneddoti
Area vichinga: dove questo antico popolo visse in Irlanda
Smithfield e Stoneybatter: i quartieri dei “locals”, con le loro storie e leggende
James Joyce Bridge: che cosa rappresenta con la sua bizzarra struttura architettonica?
Italian quarter: dove il gusto italiano, si incontra con il senso dello humour irlandese
Arbour Hill Memorial: in silenzio, respireremo la solennità dei fatti del 1916
Statua di Molly Malone: ne conosceremo la storia e le leggende
Georges St. Arcade Market: con i suoi stand, colori e profumi
Dublin Castle: scopriremo gli aneddoti di come nacque Dublino
Christ Church: storia ed aneddoti della prima cattedrale protestante di Dublino
Saint Patrick’s Cathedral: la cattedrale dedicata al santo patrono d’Irlanda
Saint Paul and Augustine Church: la chiesa con il campanile più alto d’Irlanda (o forse no)
Liberty Market: quartiere storico della città

 

Perché i viaggiatori scelgono questo tour

  • Per passare 5 ore intense di storia e cultura irlandese
  • Per l’autenticità della capitale irlandese
  • Per ascoltare la voce, osservare gli sguardi e vivere le esperienze degli abitanti storici
  • Per scoprire Dublino, anche se ci torni per l’ennesima volta
  • Per conoscere aneddoti sui quartieri più o meno noti
  • Per approfittare di ogni momento del tuo soggiorno a Dublino

 

Altre informazioni

  • Presentati 15 minuti prima dell’orario di inizio del tour prenotato.
  • Il tour ha una durata di 5 ore circa
  • Alla fine del tour verranno offerti dolce e caffè
  • Accesso gratuito per i bambini fino a 6 anni
  • Assicurati di portare scarpe comode e indumenti impermeabili
  • Il tour si svolgerà anche in caso di pioggia
  • Minimo di 3 persone (possibilità di tour con meno partecipanti)